A mancanza i chiffari,
ca è figghia di l’ozziu,
t’ampica a lu cursu
unni si paja lu dazziu !
Assittati a cazzuliari,
u tempu passa sulu a cuttigghiari
e a la genti mischina ca passa,
si ci fa a lastra e na minchiata c’ancastra !
Poveri fissa tutti quanti st’atturi,
a ricitari sta farsa china i duluri,
u scantu i campari e li fisima do’ ciriveddu,
ti fannu nfilari stu vistitu n coddu.
”Cala e Ciana” cunsumannu scarpi,
a genti parra e nun voli scappari;
stu tiatrinu beddu o bruttu ca è,
è comu u tempu ppi pigghiarisi n cafè.
E allura scappa si voi a libertà,
ca a vera vita a trovi di dda,
fora i sti cunfini ci su cosi novi,
unni comunchi quacchi cosa si smovi.
di Fabio Messina
21 agosto 2005, alla ‘Caffetteria’ del Corso di Palazzolo Acreide.